
31 ottobre 2018
30 ottobre 2018
L'onda nera
Il nuovo Presidente del Brasile Bolsonaro
Lo chiamano il Trump del Brasile, e il gemellaggio ci sta bene e , anche se l'americano non può dire frasi del genere, i loro ideali politici sono molto simili.
Lo chiamano il Trump del Brasile, e il gemellaggio ci sta bene e , anche se l'americano non può dire frasi del genere, i loro ideali politici sono molto simili.
Oggi ho visto, come al solito, il programma "Quante storie" (Ray3 12.45) di Corrado Augias , che presentava un libro della scrittrice Murgia, dal titolo "Istruzioni per diventare fascisti" ,
L'interessante è stato ascoltare le opinioni dei due sul fenomeno del fascismo , cioè quando e come può ritornare ciclicamente nella storia , un regime del genere.
Vi consiglio di guardare il programma e sapere, da chi ne avesse voglia , un parere.
https://www.raiplay.it/video/2018/10/Quante-storie-e39408b4-8a53-4dbb-9454-177cd46508f3.html
Salvini si complimenta con Bolsonaro e chiede l'estradizione di Battisti.
Io, a quel Bolsonaro, non chiederei neanche un salvagente, se stessi per annegare.
29 ottobre 2018
IMPRENDITORIA
Sta prendendo sempre più piede in Inghilterra il fenomeno delle Naturist Cleaners: donne delle pulizie vere e proprie che però svolgono il loro compito interamente nude..Ma quali sono i prezzi per avere una di queste naturist cleaner a casa propria?Le ragazze sono pagate fino a 50 euro all’ora, 26 euro se invece svolgo il loro lavoro con i vestiti addosso. Tuttavia le regole del servizio parlano chiaro: guardare ma non toccare. Il cliente, infatti, deve comportarsi come nei bar da pole dance.
A Roma invece, la baby doll a domicilio. E' quasi umana: 3 ore di giochi hot a 60 euro.Due romani danno vita alla prima agenzia che noleggia baby doll in purissimo silicone. Prezzi modici e qualità garantita
28 ottobre 2018
Eventi da non perdere
Quando tutto rema contro.
Vorrei andare a Londra a visitare questa esposizione, per sapere tutti i particolari di questo evento così importante : macchè , non posso! Impegni inderogabili non me lo permettono e spero di farcela entro il 6 gennaio, allorché questra mostra terminerà
Guardate che meraviglia, difficile rinunciare!
25 ottobre 2018
Gli infami
"Negati i diritti umani di Provenzano": la Corte europea condanna l'Italia
- Il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede dice che non commenta la notizia, "ma voglio sottolineare che il 41 bis non si tocca.
- Nel 1995, nel processo per l'omicidio del tenente colonnello Giuseppe Russo, Provenzano venne condannato in contumacia all'ergastolo insieme con Salvatore Riina, Michele Greco e Leoluca Bagarella;
- lo stesso anno, nel processo per gli omicidi dei commissari Beppe Montana e Antonino Cassarà, venne pure condannato in contumacia all'ergastolo insieme con Michele Greco, Bernardo Brusca, Francesco Madonia e Salvatore Riina.
- Seguì il processo per gli omicidi di Piersanti Mattarella, Pio La Torre e Michele Reina, nel quale gli viene inflitto un ulteriore ergastolo in contumacia insieme con Michele Greco, Bernardo Brusca, Salvatore Riina, Giuseppe Calò, Francesco Madonia e Nenè Geraci[37].
- Sempre nel 1995, nel processo per l'omicidio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, del capo della mobile Boris Giuliano, e del professor Paolo Giaccone, Provenzano venne condannato all'ergastolo in contumacia insieme con Salvatore Riina, Giuseppe Calò, Bernardo Brusca, Francesco Madonia, Nenè Geraci e Francesco Spadaro[38].
- Nel 1997, nel processo per la strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e la scorta, Provenzano venne condannato all'ergastolo in contumacia insieme con i boss Salvatore Riina, Pietro Aglieri, Bernardo Brusca, Giuseppe Calò, Raffaele Ganci, Nenè Geraci, Benedetto Spera, Nitto Santapaola, Salvatore Montalto, Giuseppe Graviano e Matteo Motisi[39].
- Lo stesso anno, nel processo per l'omicidio del giudice Cesare Terranova, Provenzano ricevette un altro ergastolo in contumacia insieme con Michele Greco, Bernardo Brusca, Giuseppe Calò, Nenè Geraci, Francesco Madonia e salvatore Riina[40].
- Nel 1999 Provenzano venne condannato all'ergastolo in contumacia nel processo contro i responsabili della strage di via D'Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque dei suoi uomini di scorta; insieme con lui vennero condannati alla stessa pena i boss Giuseppe "Piddu" Madonia, Nitto Santapaola, Giuseppe Calò, Giuseppe Farinella, Raffaele Ganci, Nino Giuffrè, Filippo Graviano, Michelangelo La Barbera, Giuseppe Montalto, Salvatore Montalto, Matteo Motisi, Salvatore Biondo, Cristoforo Cannella, Domenico Ganci e Stefano Ganci[41].
- Nel 2000 subì una ulteriore condanna in contumacia all'ergastolo insieme con Giuseppe Graviano, Leoluca Bagarella e salvatore Riina per gli attentati dinamitardi del 1993 a Firenze, Milano e Roma[42].
- Nel 2002 la Corte d'Assise di Caltanissetta condannò Provenzano in contumacia all'ergastolo per l'omicidio del giudice Rocco Chinnici insieme con i boss salvatore Riina, Raffaele Ganci, Antonino Madonia, Salvatore Buscemi, Nenè Geraci, Giuseppe Calò, Francesco Madonia, Salvatore e Giuseppe Montalto, Stefano Ganci e Vincenzo Galatolo[43].
- Nel 2009 ricevette un altro ergastolo insieme con salvatore Riina per la strage di viale Lazio[44].
24 ottobre 2018
22 ottobre 2018
Un buffone vogliacco
Gianluca Nicoletti (giornalista e conduttore radio) sul sito pernoiautistici.com sceglie la forma della lettera aperta: "Non è bello prendere in giro noi autistici, darci degli psicopatici e usarci come oggetto di scherno. Proprio tu…Dovresti sapere che chi ha un figlio autistico già deve ogni istante combattere perché il figlio non sia discriminato, non debba subire lo scherno di chi non capisce che proprio quel suo “non capire” non è dovuto a cattiveria ma a un suo modo d’essere, al suo “cervello diverso”. Suscitare la risata della folla su quello che per un Asperger è sintomo della sua diversità è ingeneroso, soprattutto da parte di chi dovrebbe ben conoscere cosa sia l’autismo… Gli autistici hanno diritto di essere trattati da cittadini come qualsiasi altro abitante del nostro paese. A dirtelo è un uomo a cui è stato diagnosticato di essere Asperger ed è molto contento di esserlo, in più è padre di un ragazzo autistico a basso funzionamento, che tiene con lui e combatte perché non debba finire rinchiuso e dimenticato quando non ci sarà lui a occuparsene
Pare sia andata a ruba.
Sul negozio online del brand da qualche giorno è comparsa una sciarpa della nuova collezione autunno/inverno realizzata con una miscela di seta e lana; su un lato, un bordo di pelliccia.
La sciarpa, presente in 3 colori (rosa, rosso, blu) è finita tra i trend di Twitter come #vulvascarf. Il The Guardian ha aggiunto il tocco finale, twittando che chi la indossa sembra in un certo senso "appena nato". 790euro
"Touch of Fur" (questo il nome ufficiale del prodotto) non compare più sullo store online del brand. C'è chi dice che Fendi abbia rimosso la sciarpa per una questione etica. Altri dicono sia già sold out.
Io l'ho trovata online ed è anche disponibile. Che faccio, la compro?
18 ottobre 2018
Non è bello ciò che è bello.....
Giuseppe Conte : La manovra è molto bella", ha detto arrivando all'Europa Building a Bruxelles.
Caro Presidente, ma quanto è bella la manovra?
Sia più chiaro e specifico, per cortesia : in una scala da 1 a 10, quanto le da?

Meglio ancora, quale preferisce tra queste bellezze recenti
O tra queste dive del passato, per darci un'idea della bellezza della manovra?

Caro Presidente, ma quanto è bella la manovra?
Sia più chiaro e specifico, per cortesia : in una scala da 1 a 10, quanto le da?

Meglio ancora, quale preferisce tra queste bellezze recenti
O tra queste dive del passato, per darci un'idea della bellezza della manovra?

Ricordi però , Signor Presidente del Consiglio, che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace
17 ottobre 2018
Alessandra Mussolini contro Alan Friedman: "Povero str*nzo"/ Lite a L'Ar...
Non ha avuto neanche il buon gusto di non apparire in TV nel giorno della commemorazione del rastrellamento nazifascista, a Roma, nel 1943.
Il numero complessivo dei deportati di religione ebraica nel periodo dell'occupazione tedesca di Roma fu di 2.091[39] (1067 uomini; 743 donne; 281 bambini); di essi, sono tornati 73 uomini, 28 donne, nessun bambino[40].
Mi consola il fatto che "Nessun italiano fu ritenuto abbastanza fidato da Kappler per partecipare all'azione[. Wikipedia
Di coloro che furono deportati il 16 ottobre 1943 solo 16 rientrarono in patria (15 uomini e una donna; nessun bambino sotto i 14 anni).
Ha ragione Alberto Angela , pur sapendo dell'olocausto ebraico, pur avendo visto centinaia di immagini sui lager, ogni volta che ricordiamo quella tragedia, restiamo increduli di fronte a tanta crudeltà, nel pensare che una mente abbia potuto attuare un piano tanto disumano, diabolico e constatare che la maggior parte del popolo , quello tedesco e parte di quello italiano, abbia aderito a quel piano folle.
A volte ho pensato che Hitler abbia potuto realizzarlo con la complicità di pochi fedelissimi, forse inquinando l'acqua potabile con liquidi ipnotici, o forse producendo qualche altro cibo o bevande manipolate. ( Pia illusione)
15 ottobre 2018
Come diceva fantozzi? E' una cagata pazzesca!
https://blog.screenweek.it/2013/11/qualcuno-mi-spieghi-mulholland-drive-308810.php
Ci sono film, più di altri, la cui visione ha una sorta di effetto allucinogeno: pellicole che stordiscono lo spettatore, lo lasciano spaesato, lo mettono in viaggio per un limbo onirico al cui risveglio residui di immagini e di sensazioni rimangono attaccati addosso.
Quella del sogno-realtà è a oggi l’interpretazione più diffusa e ormai accettata di Mulholland Drive.
2° non ci vuole molto per capirlo , dal momento in cui si vede la stessa scena in un altro contesto
Ovvio che il film non si possa ridurre a una spiegazione solo razionale. Il fascino di Mulholland Drive è che, per tutta la sua durata, lo spettatore vive in un mondo sospeso tra realtà e sogno,
3°In genere, guardo un film per seguire una trama intensa e comprensibile, che coinvolga attraverso una realtà che mi emoziona.
Lo spettatore vive in un mondo sospeso tra realtà e sogno, un universo di rêverie dove tutto è inafferrabile salvo aggrapparsi a delle immagini-simbolo, vNel cinema di Lynch ci sono oggetti come quel cubo blu che hanno la funzione del “fiore di Coleridge” descritto in questi versi: «Se un uomo in sogno attraversasse il Paradiso e gli dessero un fiore come prova d’esserci stato e al risveglio si trovasse con quel fiore in mano…» . Insomma un oggetto «che proviene dal margine sfuggente di un sogno di cui ha costituito il mcguffin
4°MacGuffin è un termine coniato dal celebre regista Alfred Hitchcock. Con questo vocabolo si identifica il mezzo attraverso il quale si fornisce dinamicità a una trama, Insomma una sorta di specchietto per le allodole, ricordate il "Sarchiapone di Walter Chiari e Campanini?
Ho cercato critiche negative su questo film e non ne ho trovate : ciò può significare che di film non capisco un'acca, o che non mi faccio coinvolgere da queste trame che narrano tutto e il contrario di tutto
Così, d'acchito, vi svelo quali sono i film indimenticabili, per me. Niente di cervellotico.
"Il Pianista" "Casablanca" "Notorius" "Kapo". "Fargo" e tutti i film dei fratelli Cohen, e decine di altri che ora mi sfuggono..
Lo spettatore vive in un mondo sospeso tra realtà e sogno, un universo di rêverie dove tutto è inafferrabile salvo aggrapparsi a delle immagini-simbolo, vNel cinema di Lynch ci sono oggetti come quel cubo blu che hanno la funzione del “fiore di Coleridge” descritto in questi versi: «Se un uomo in sogno attraversasse il Paradiso e gli dessero un fiore come prova d’esserci stato e al risveglio si trovasse con quel fiore in mano…» . Insomma un oggetto «che proviene dal margine sfuggente di un sogno di cui ha costituito il mcguffin
4°MacGuffin è un termine coniato dal celebre regista Alfred Hitchcock. Con questo vocabolo si identifica il mezzo attraverso il quale si fornisce dinamicità a una trama, Insomma una sorta di specchietto per le allodole, ricordate il "Sarchiapone di Walter Chiari e Campanini?

Così, d'acchito, vi svelo quali sono i film indimenticabili, per me. Niente di cervellotico.
"Il Pianista" "Casablanca" "Notorius" "Kapo". "Fargo" e tutti i film dei fratelli Cohen, e decine di altri che ora mi sfuggono..
Se volete divertirvi, in occasione dell’uscita del dvd americano e inglese di Mulholland Drive, David Lynch aveva dato allo spettatore 10 indizi sul film per afferrare il senso del suo film:
Ma cos'è un test d'intelligenza?1. Prestate particolare attenzione all’inizio del film: almeno due indizi sono rivelati prima dei titoli di testa.
2. Notate le apparizioni della lampada rossa.
3. Riuscite a sentire il titolo del film per il quale Adam Kesher sta facendo il casting delle attrici? Viene menzionato di nuovo?
4. Un incidente è un evento terribile… notate il luogo dell’incidente.
5. Chi dà una chiave, e perché?
6. Notate l’abito, il posacenere e la tazza per il caffè.
7. Cosa si sente, cosa accade e cosa si capisce al Club Silencio?
8. Soltanto il talento ha aiutato Camilla?
9. Notate le circostanze in cui appare l’uomo dietro Winkies.
10. Dov’è zia Ruth?
Ma cos'è, un test d'intelligenza?
Iscriviti a:
Post (Atom)