Nel testo è prevista la condanna di gesti, azioni e slogan legati all’ideologia nazifascista, aventi per scopo l’incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali. La legge punisce anche l’utilizzo di simbologie legate ai movimenti politici legati a quell’ideologia. Ad oggi è il principale strumento legislativo che l’ordinamento italiano offre per la repressione dei crimini d’odio. Ma non è la prima volta che la Lega vuole cancellarla definendola una legge “liberticida”. Già nel 2014 il Carroccio propose un referendum per la sua abrogazione.
La legge prevede la reclusione fino a un anno e sei mesi o con la multa fino a 6.000 euro di chi propaganda
idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi; e la reclusione da sei mesi a quattro anni di chi, in qualsiasi modo, incita a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi.
In virtù della legge è vietata, inoltre, la formazione di ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo che abbia come scopo l’incitamento alla violenza sempre per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi.
"Offence is the best defence"
La t-shirt è parte di una linea rivenduta da siti vicini all'estrema destra come Blackbrain. Era già successo prima, con il giubotto Pivert, marchio vicino a Casapound
La t-shirt è parte di una linea di vestiti a listino su siti come Blackbrain.it, noto store di abbigliamento per ultrà di tutta Europa. Il negozio di Verona, per dire, ha postato una foto di Salvini proprio con quella maglietta, lo scorso 2 luglio, con il commento "Onorati di essere come lui".
Non è certo la prima volta: è di qualche mese fa la foto che ritrae Salvini con un giubotto Pivert, marchio di cui è amministratore univo Francesco Polacchi, ex responsabile di blocco studentesco, associazione giovanile di Casapound.