Neurowear descrive così l’idea e il progetto: La gente pensa che i nostri corpi abbiano dei limiti, ma immaginate se avessimo degli organi che non esistono e che questi potessero controllare il corpo? Abbiamo creato nuovi organi che usano sensori di onde cerebrali. Nekomimi è un nuovo strumento che aumenta le abilità umane. Le onde emanate dei neuroni per esprimere il vostro stato emozionale ancora prima che iniziate a parlare (da Neurowear.com).ALTRI GADGET DAL GIAPPONE


Strisce pedonali fai da te
Doppio uso
Raffredda pasto per chi ha fretta

Il preservativo intelligente
Già ribattezzato il preservativo intelligente, i.Con Smart Condom Ring è in realtà un anello da posizionare alla base del condom che non solo fornisce tutte le informazioni sulle prestazioni sessuali (misura la circonferenza del pene, la temperatura cutanea, la frequenza e la durata del rapporto etc), ma è in grado di identificare anche le eventuali malattie veneree del partner. Sarà lanciato alla fine dell'anno da British Condom e costerà circa 70 euro.
Peccato che costi tanto, ma la chiesa sarà contenta.





9 commenti:
Neurowear è interessante come progetto... il resto meno... meno... molto meno.
Cara Cristiana, non passa un giorno che ne sentiamo delle nuove, non so dove vogliono arrivare.
Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
mi pare che neurowear sia alla medesima altezza degli altri prodotti esposti. Forse anche meno utile... ahahah
E' un post ironico !
Non mi dire che su Neurowear ci faresti un pensierino.
Il galateo prescriverebbe che non è educato scodinzolare o muovere le orecchie in pubblico, soprattutto i cattolici sosterrebbero che, in certe circostanze, è peccato. Ma dopotutto un gadget è solo un gadget. Vuoi mettere il panettone!
Bisognerebbe essere matti a comportarsi così da noi dalle Alpi a Pantelleria.
Ma i giapponesi vanno in brodo di giuggiole per queste menate d'uccello.
Le strenne natalizie Made in Japan, finalmente! :D
Buon neurowear a tutti!
(No, decisamente le bombe di Hiroshima e Nagasaki non fecero assolutamente bene ai giap. Da allora sono decisamente fulminati.)
È la genialità orientale, bellezza!
Discretamente orripilanti :-) Ciao, Cris
Posta un commento