Enrico Vaime se ne è andato, addio al grande padre dell’intrattenimento per radio, tv e teatro.
Ho sempre seguito Vaime , per anni, prima dei 'conigli' su Rairadio2. Grande intrattenitore , creativo, ironicamente critico, coinvolgente. Durante un'edizione di Blackout, accolsi il su invito e telefonai per partecipare nel parlare di un argomento che riguardava, indovinate un po'....i cani Recitai una poesiola assai modesta " L'elefante campa assai, la sequoia non muore e il mio sogno straordinario è di un cane centenario" Mi 'lodò, alla sua maniera e ci salutammo, ma dopo una decina di minuti e mi richiamò e mi chiese se il suo collaboratore, Pier Francesco Poggi poteva musicarla. Non mi parve vero e andai in brodo di giuggiole.
Un grande davvero.. :(
RispondiEliminaDavvero una grande figura dello spettacolo che ci lascia un vuoto davvero profondo.
RispondiEliminaVedo solo SKY da molto tempo. Della Rai non ricordo niente. Solo la truffa del canone.
RispondiEliminaDetesto SKAY per via di Mediaset.
EliminaPoi imbroglia, ho il programma SPORT da due anni, con abbonamento attivo e non riesco a vederlo. Ho fatto di tutto per attivarlo, niente. Hai suggerimenti?
Sport e calcio sono programmi diversi.
EliminaSu sport di importante si vede il tennis, la formula1, il motociclismo.
Su calcio si trovano le partite
Chiama un numero verdee protesta.
Diceva ai giovani "Non prendetevi mai troppo sul serio". ma continuiamo ad avere a che fare, quotidianamente, con gente che ci crede, seriamente.. ;) Ridicoli..
RispondiEliminaUn grande davvero. Ho ascoltato con grande gusto blackout.
RispondiEliminaFine umorista ironico e autoironico
Interessante il tuo articolo.
RispondiEliminaDi quello che scriveva per gli attori nel periodo d'oro degli spettacoli televisivi negli anni '70 ricordo molto poco. Ero una bambina. Ma dalla stima che si legge tra le righe di tutto quello che stanno scrivendo oggi su di lui, comprendo quanto sia stato un grande protagonista della scena radiotelevisiva italiana.
Non ho mai approfondito il personaggio. Certo sapeva catturare il pubblico.
RispondiElimina