16 dicembre 2020

PHZER

 


Vaccino Covid Pfizer, il pressing per ottenere l’ok prima di Natale. L’Ema anticipa la riunione straordinaria

Berlino chiede che il farmaco venga approvato dalle autorità Ue entro il 23 dicembre e non il 29 come previsto: «Vogliamo iniziare la somministrazione già nel 2020». L’Ema si riunirà il 21 dicembre. Boccia e Speranza: domani ultima riunione per il piano italiano

“Ma non ci sono dosi per tutti”

Il 37% degli italiani non vuole vaccinarsi contro il Covid, l'infettivologo Giuseppe Ippolito: "Facciamo come in Germania dove hanno limitato il numero di persone che parlano"
Articolo non recentissimo
E'preoccupante che un terzo degli italiani (32%) sia nella convinzione errata  che i vaccini indeboliscano il sistema immunitario o che possano causare la malattia da cui proteggono (34%). Perplessità presenti anche negli altri Paesi, anche se in misura minore. Il 25% degli italiani ritiene inoltre che non sia importante ricevere le vaccinazioni raccomandate (il dato complessivo europeo è 15%).UN ESEMPIO : LA POLIOMIELITE

Quindi 20.000.000 circa di italiani avvantaggia i connazionali che desiderano vaccinarsi

E voi cari amici, COME REAGIRETE?


10 commenti:

  1. Diciamo che qualche perplessità ce l'ho, ma solo su cone e quanto sono stati testati. Per il resto mi vaccinerò quando sarà

    RispondiElimina
  2. Se vogliamo uscire dall'epidemia bisogna vaccinarsi. Se non si vuole fare naufragio bisogna seguire le indicazioni del capitano. Forse, così facendo, tireremo una boccata d'aria verso l'estate.

    RispondiElimina
  3. Vaccino appena disponibile.DJ

    RispondiElimina
  4. Lavoro nella sanità e ti dico la verità.
    La maggior parte dei medici e del personale paramedico è molto scettico sulla reale efficacia e per il fatto che non sono stati sperimentati con i giusti tempi.
    Comunque l’economia deve tornare a girare quindi vacciniamoci almeno per mandare avanti quella...se non abbiano ancora la certezza che saranno efficaci nel proteggerci
    Ti sembrerò cinico..ma è la realtà.
    Poi speriamo che siano efficaci davvero .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessun vaccino è efficace al 100%. I tempi normali sono stati forzati perché l'affare è enorme, ma non sarebbe un buon affare se il vaccino risultasse meno efficace, per esempio, di quello anti-influenza.

      Elimina
    2. Guarda che l'affare sarà enorme a prescindere.

      Comunque è proprio questo forzare i tempi che renderà
      il vaccino inefficace e forse anche pericoloso per tutti
      quegli idioti che hanno già deciso di farselo inoculare.

      Pensa che quelli della PFIZER hanno così tanta fiducia
      nell'efficacia del loro vaccino, ma così tanta, che per
      non correre dei rischi hanno chiesto e ottenuto l'immunità
      contro eventuali azioni legali nei loro confronti XD
      Cioè, giusto per essere più chiari: se il vaccino dovesse
      risultare inefficace e nella peggiore delle ipotesi dovesse
      avere anche qualche effetto collaterale (cosa che potrebbe
      tranquillamente verificarsi), sapete chi ne pagherà le
      conseguenze? Esatto! A pagarne le conseguenze saranno solo
      le persone che stupidamente si sono fatte inoculare il vaccino.

      Diciamo che quelli della PFIZER non possono garantirci l'immunità
      dal virus, però, loro si sono sicuramente immunizzati dalle azioni
      legali XD ...e vatti a fidare.

      CIAO! CIAO!

      Elimina
  5. vaccinarsi ? quando sarà il mio turno e dato che non ci saranno dosi per tutti aspetterò.

    RispondiElimina
  6. Più gente ci sarà a non volersi vaccinare e più ce ne saranno per quelli normali. Comunque da più parti è stato ribadito fino allo sfinimento che i vaccini potrebbero non essere efficaci in tutti i casi, ma difficilmente nocivi.

    RispondiElimina
  7. Io mi farò vaccinare e visto che questo vaccino non immunizza completamente dal contagio bisogna convincere o obbligare più persone possibili a vaccinarsi.
    Ciao fulvio

    RispondiElimina
  8. Lo ammetto, sono dubbiosa anch'io, nonostante mi sia informata sin dal principio (vedi il mio post sul vaccino Pfizer) seguendo tutto il percorso.
    Non può esserci certezza alcuna ma le spiegazioni al riguardo sono molto valide.
    Posso solo pensare che la scelta migliore sia l'attesa ma non ne sono certa.
    Ciao Cristiana, buona serata.

    RispondiElimina

ANONIMI :NO