18 settembre 2020

IGNOBEL

2020/09/18/ignobel-2020-vincitori/

 https://www.wired.it/scienza/lab/

https://www.focus.it/cultura/curiosita/ignobel-storia-del-premio-alle-scoperte-scientifiche-piu-bizzarre



Anche quest'anno sarà la prestigiosa cornice del campus di Harvard, in Massachusetts, a ospitare il galà che, il 18 settembre, farà da contorno all'assegnazione dei premi più irriverenti della scienza, l'IgNobel, un evento atteso quanto la paludata cerimonia dei Nobel.incuriosire e avvicinar


 

Marc Abrahams è la mente diabolica dietro questo palcoscenico inconsueto per la scienza: ideatore, presentatore, animatore della kermesse che si consuma ogni anno a pochi giorni dall'annuncio dei "veri Nobel". I vincitori si recano alla manifestazione a loro spese e hanno a disposizione 60 secondi per presentare la loro apparentemente strampalata ricerca. A consegnare i premi sono quasi sempre "veri premi Nobel", che si prestano volontariamente a presenziare truccati in modo bizzarro, per esempio da atomi o microbi, e spesso anche a fare essi stessi da premi per lotterie del tipo "vinci un appuntamento galante con un Nobel".

Covid, da Bolsonaro a Trump: Ig Nobel ai potenti: "Hanno avuto più impatto della scienza su vita e morte"
Una volta sull'altare basta e avanza, in galera!

Un esempio di IGNOBEL
La pizza cura il cancro , ma solo se fatta in Italia







 











4 commenti:

  1. Trump se ne merita parecchi di questi premi, ma non solo lui.
    Anche al nostro governo non basterebbero sei cerimonie per premiarli tutti...

    RispondiElimina
  2. Molto divertenti e con un senso maggiore di quelli veri che ultimamente mi sembrano diventati una macchietta.
    I parrucconi di Stoccolma hanno candidato Trump per la pace. Se dovesse confermarsi questa ignominia, vado a Stoccolma (tra l'altro città bellissima, mi piace molto di più di Venezia) e li prendo a calci in culo uno per uno.

    RispondiElimina

ANONIMI :NO