10 novembre 2019

SOS

Gualtieri: i mercati temono l’idea che torni Salvini

Il ministro dell’Economia confida le sue preoccupazioni ai colleghi europei e spiega: l’Italia crescerà più del previsto, ma dalla maggioranza basta segnali di instabilità, altrimenti gli investitori reagiranno dal nostro corrispondente ALBERTO D'ARGENIO
Gualtieri - come molti suoi colleghi Ue - è stato colpito da quello che definisce un "contrasto" tra la fiducia nei confronti dell'Italia registrata in Europa e le fibrillazioni e gli allarmismi del dibattito interno, proprio nei giorni del via libera alla manovra italiana da parte di Bruxelles. Del resto in Via XX Settembre fanno notare che l'Italia è ferma dalla seconda metà del 2018, in coincidenza con l'arrivo dei gialloverdi.Gualtieri ha fatto notare ai partner che sulla base degli ultimi dati Istat è già acquisita una crescita dello 0,2% per quest'anno grazie alla ripresa degli investimenti e della fiducia registrata al Tesoro dopo l'anno immobile gialloverde. Tanto che si potrebbe chiudere il 2019 anche allo 0,3%.Resteremmo comunque ultimi nella zona euro, ma arriveremmo a un solo decimale dalla crescita tedesca dando un segnale di ripresa psicologicamente importante per il Paese. "D'altra parte stiamo scontando i disastri del governo precedente - ha ricordato ai colleghi europei il ministro - l'Italia è ferma dal 2018. 
Mi auguro che, dati i tempi destrorsi che corrono, il ministro Gualtieri abbia la sua brava scorta.







3 commenti:

  1. Mi piacerebbe sbagliare, ma temo che un ritorno di Salvini nelle stanze dei bottoni sarà purtroppo da mettere in conto.
    Viviamo tempi bui.

    RispondiElimina

ANONIMI :NO