Oggi vi inondo di cristalli,

ma non sono i soliti cristalli di neve,
Avevo incredibilmente dimenticato questo romanzo ma è bastata un'immagine invernale perchè la mia mente ripescasse, dentro un cassettino della memoria, ,questa lettura che feci una prima volta da adolescente e che volli rifare da adulta, oltretutto in una edizione con una traduzione molto migliore e più completa( non quella di Urania)
"Cristalli sognanti" non è propriamente un libro di fantascienza e sta tra realtà e immaginazione.
I cristalli, sono in grado di creare forme di vita, che, però, non sanno di essere soltanto un sogno.
Non voglio raccontarvi la trama, ma vi consiglio questo libro che, per me, è un capolavoro.
Mi è piaciuto anche per la critica al potere e alla società che ne fa l'autore, per il quale lo sfruttamento dell'umano, comincia nelle più normali famiglie borghesi.
Grazie dell'omaggio
RispondiEliminaBuona domenica!
Interessante. Me lo segno. Magari in biblioteca lo trovo.
RispondiEliminaBuona domenica.
Grazie per il dono e la segnalazione.
RispondiEliminaBuona domenica.
sinforosa
Me lo cerco… chissà se esiste una versione digitale? Un salutone e a presto.
RispondiEliminaNon riesco a risponderti , se non qui.
EliminaHai ragione, tu non c'entri, ma ho sempre strane strisce con frasi sul blog.
Qualche consiglio?
Grazie
Lo cercherò in biblioteca, grazie per il consiglio.
RispondiElimina