ù Genio o furbetto? L'artista che ha venduto una scultura invisibile a 25.000 dollari La casa d'aste Art-Rite di Milano, specializzata in opere moderne e contemporanee, difende l'autore e l'opera venduta: "Abbiamo venduto il niente? Sì, ma affermare che il niente sia il nulla è sbagliato, basta rileggere la filosofia dall'Antica Grecia in poi",Sbarcate prima a New York con "Afrodite piange" e poi a Milano con "Buddha in contemplazione" "Ciò che mi ha smosso è stata la pandemia perché - conclude Garau - il senso dominante per strada era l'assenza. “Non lo vedi ma è lì; è fatto di aria e anima”, ha detto in un video L’assenza della materia è un atto d’amore verso il non conosciuto e il mistero al quale quasi l’intera umanità si affida.
AFRODITE PIANGE, A NEW YORK
Più che furbetto, mi sembra un genio , un grande genio, con una dote notevole di persuasione, forte addirittura un ipnotista
Dimenticavo : a dimostrare l'acquisto e il conseguente possedimento della scultura, all'acquirente rimane di fatto un certificato di garanzia, che testimonia l'archiviazione dell'opera ed è anche l'unico elemento visivo che si trova nel catalogo, dove al posto dell'iconica immagine rimane nel caso di “Io sono” uno spazio bianco.
![]() |
Quella di Milano la immagino così |
Più che furbetto, mi sembra un genio , un grande genio, con una dote notevole di persuasione, forte addirittura un ipnotista
Dimenticavo : a dimostrare l'acquisto e il conseguente possedimento della scultura, all'acquirente rimane di fatto un certificato di garanzia, che testimonia l'archiviazione dell'opera ed è anche l'unico elemento visivo che si trova nel catalogo, dove al posto dell'iconica immagine rimane nel caso di “Io sono” uno spazio bianco.
Effetti del virus.
RispondiEliminaCerto, si può essere geniali pure nella truffa! I proverbiali napoletani (non si offendano i napoletani: parlo di quelli proverbiali, stile "Pacco, doppio pacco e contropaccotto") gli fanno un baffo, a questo qui.
RispondiEliminaSe c'è chi compra... :(
RispondiEliminaA Napule fanne 'i strummole e a Caserta 'i vennene.
RispondiEliminaAnche io ho qui fuori una sua opera sai?
RispondiEliminaNon si vede ma c'è... 😁😘
L'ho avuta in regalo e poi la rivendo quando il suo valore è al massimo... eheheheheh...
Ciao Cristana!!!