Fin da quando ero ragazzina , andando a casa di qualcuno per la prima volta e passato un minimo di tempo, chiedevo cortesemente d andare in bagno; dapprima per vedere come si presentasse la stanza più importante dell'abitazione, poi affinai questa mia indagine, osservando la
perchè mi resi conto che chi la preferiva appesa in un dato modo, era più accogliente e gentile verso un'ospite che era una semplice compagna di scuola o una nuova amica della figlia /io Non ho mai perso quell'abitudine e vi assicuro che , in genere , la carta appesa come preferisco, corrispondeva poi a certe affinità di pensiero e sentimenti e reazioni ed empatia.
Con ciò non voglio dire che gli altri fossero degli screanzati antipatici e spocchiosi, era solo un ZIC in più o in meno.
Ovviamente, non vi dirò mai come l'appendo, ammesso che v'interessi.
Una dottoressa ha effettuato una ricerca dagli esiti particolarmente stravaganti: un rotolo di carta igienica può rivelare la nostra personalità.
Per quanto mi riguarda, la dottoressa ha capito poco e niente
Io l'appendo nella posizione che agevola lo strappo.
RispondiEliminaPer la dottoressa il problema è la legge Basaglia che l'ha privata della sua abitazione naturale. Sicuramente lei cambia la posizione del rotolo nella casa degli altri.
Qual'è per te la posizione che agevola lo strappo?!? Qui sta il busillis.
EliminaNel mio bagno il punto di appoggio della carta non coincide con quella della foto.
EliminaLa mia risposta si basa su una scelta ragionevole che esclude le scempiaggini di quella salvata dalla legge Basaglia.
Io nel primo modo in foto se arrivo in tempo. Se la cambia mammà nel secondo.
RispondiEliminaMa è scomoda!!!!!
ps certo che la dottoressa poteva impiegare il suo tempo a valutare qualcosa di più... furbo!
La mia è appoggiata sulla lavatrice a debita distanza dalla bocca del cane che si diverte a straziarla. Chissà che turbe ne ricaverebbe la dottoressa da tutto ciò!?!
RispondiElimina😁
Hai veramente un cane o fa parte della battuta?
EliminaNo, no, ce l'ho devvero. Oddio io in realtà avrei un gatto (gnacco) che sono gattaro da sempre. Il cane ce l'ha mia figlia che però qui abita e quindi ce l'ho un pochino anch'io
EliminaAppendo la carta come nella foto a sinistra, forse perché così si usava in famiglia e le abitudini spesso rimangono.
RispondiEliminaCiao fulvio
In un primo momento leggendo il titolo del post, avevo pensato ce l'avessi ancora con Trump. Il che va benissimo.
RispondiEliminaEcco, io l'appendo come nella foto a sinistra, siamo ancora amiche?
Questa ricerca mi sorprende,io la appendo come nella foto a destra!Ciaooooooooo
RispondiEliminaNella foto a sinistra, che scende verso l'esterno. E a casa di altri, quando la trovo appesa al contrario, mi infastidisce pure, ma non al punto da cambiargli il verso... ahahah
RispondiEliminaIl brevetto originale del 1891 di Seth Wheeler, inventore del rotolo di carta igienica, spiega in maniera ben definita che l'estremità della carta igienica deve stare verso l'esterno. Il designer newyorkese, è anche l'inventore della suddivisione a quadratini perfetti del rotolo di carta igienica per facilitare lo strappo.
RispondiEliminahttps://nonciclopedia.org/wiki/Orientamento_della_carta_igienica
RispondiEliminaNon siamo gli unici a parlare di carta igienica
https://www.supereva.it/da-come-appendete-il-rotolo-di-carta-igienica-si-comprende-la-personalita-27492
RispondiEliminaQuesto il link della dottoressa, come promesso