Perché si ostinano a chiamare CANI questi mostriciattoli!?!
Insomma, sembrava una partita persa per i cani e invece no. La rivista del Mit, in un numero dedicato al futuro della guerra, spiega perché nonostante miliardi di dollari di investimenti, ancora nessuna tecnologia si sia dimostrata efficace come il naso di un cane.
Parliamo di quel compito delicatissimo di “annusare” un pericolo, una bomba, una mina, un nemico. Su quello i cani sono imbattibili. Si sa che l’olfatto di un cane è almeno 10 mila volte più efficace di quello umano. Ma come la mettiamo come i robot? Già nel lontano 1997 l’agenzia del Pentagono Darpa ha lanciato il progetto “Naso di Cane” distribuendo 25 milioni di dollari agli scienziati che provassero a realizzare una tecnologia in grado di battere i cani. Ma in tutti i test effettuati i cani si sono dimostrati migliori.
Al punto che al MIT hanno cambiato obiettivo: ora sviluppano macchine che allenano i cani invece di provare a sostituirli. Interessante. Forse sarà così anche per gli esseri umani.
Parliamo di quel compito delicatissimo di “annusare” un pericolo, una bomba, una mina, un nemico. Su quello i cani sono imbattibili. Si sa che l’olfatto di un cane è almeno 10 mila volte più efficace di quello umano. Ma come la mettiamo come i robot? Già nel lontano 1997 l’agenzia del Pentagono Darpa ha lanciato il progetto “Naso di Cane” distribuendo 25 milioni di dollari agli scienziati che provassero a realizzare una tecnologia in grado di battere i cani. Ma in tutti i test effettuati i cani si sono dimostrati migliori.
Al punto che al MIT hanno cambiato obiettivo: ora sviluppano macchine che allenano i cani invece di provare a sostituirli. Interessante. Forse sarà così anche per gli esseri umani.
La tecnologia se in mani sbagliate, mi spaventa. Il cane oltre ad avere buon naso è veramente un grande e vero amico.
RispondiEliminaBuona serata.
Potranno forse imitare gli uomini, ma non riusciranno mai a imitare i cani.
RispondiEliminaCiao Cristiana,noi umani siamo già condizionati nel pensiero e.nelle azioni,per ora non nel annusare,sopratutto chi come me soffre spesso di raffreddore.
RispondiEliminaFelice giornata.fulvio
Ho firmato la petizione per la donna.
RispondiEliminaCiao Cris.
grazie. dove hai trovato la petizione per firmarla? Scusa Gus, ma non sono pratica.
EliminaNel gruppo che comprende l'antisemitismo.
EliminaI cani sono insostituibili, come tutti gli animali. Bacio e buona Domenica Cristiana.
RispondiEliminaI cani sono insostituibili, li puoi ammaestrare ma non condizionare, loro sono spontanei e se li ami ricambiano incondizionatamente il loro affetto.
RispondiEliminafelice domenica, un abbraccio
enrico